Cina Europa… e poi? … - Daniele

B-L-D CONSULTANTS CHINA

Cina Europa… e poi? …

Cina Europa… e poi? …

10 minuti di lettura

 

Una mia panoramica dei legami tra Cina ed Europa, alla luce delle nuove tensioni e prospettive.

La Cina e l’Europa hanno avuto una lunga e stretta relazione, compresi partenariati commerciali e progetti di ricerca condivisi. Con il crescente potere economico della Cina, c’è stata una maggiore concorrenza tra i due, portando ad alcune speculazioni che potrebbero innescare un decoupling. Ciò comporterebbe elevati costi, poiché molte aziende hanno trovato profitto negli stretti legami tra i due mercati. Esempio trainante Tedeschi Francesi in assoluto, Inglesi e poi noi Italiani, dove nel totale il fatturato di aziende Europee in Cina e’ stato di 730 miliardi nel 2020, secondo uno studio della Camera di Commercio dell’Unione Europea in Cina. Una buona fetta di mercato.

Senza lo stesso livello di cooperazione, ci sarebbero meno opportunità per le imprese di beneficiare della relazione reciprocamente vantaggiosa. Solo il tempo dirà se le due regioni rimarranno vicine o se l’aumento della concorrenza porterà a un disaccoppiamento.

Le due parti si sono anche scontrate in passato, con l’Europa che ha preso posizione contro la situazione dei diritti umani in Cina e la Cina che ha risposto con i dazi. Questa tensione ha portato alla speculazione che un completo “disaccoppiamento” di Europa e Cina potrebbe essere sulla carta. Una tale mossa avrebbe certamente un impatto importante sull’economia globale, con entrambe le parti che potrebbero perdere potenziali profitti. Tuttavia, la realtà è che entrambe le parti hanno ancora molto da guadagnare dal mantenimento della relazione, ed è probabile che entrambe saranno motivate a garantire che eventuali tensioni siano risolte.

Da qui si deduce, la possibilità, che la Cina e l’Europa possano disaccoppiarsi è qualcosa che entrambe le parti dovrebbero prendere molto sul serio. Le implicazioni economiche di una tale mossa sarebbero drammatiche per entrambe le regioni e potrebbero avere ramificazioni anche più lontane. È chiaro che le tensioni stanno crescendo e se i rapporti non vengono gestiti con attenzione, potrebbero esserci ripercussioni importanti. Anche se la speranza è che prevalgano le teste più fredde, le prossime settimane e mesi ci forniranno maggiori informazioni sul fatto che la Cina e l’Europa rimarranno connesse o se effettivamente si avvererà quel famoso decoupling.

Relazioni storiche tra Cina ed Europa

La Cina e l’Europa hanno una lunga storia di cooperazione e confronto, con molte connessioni commerciali che risalgono a secoli fa. Negli ultimi anni, tuttavia, le relazioni politiche tra le due regioni sono diventate più tese, con il potenziale per un decoupling, promosso dalle politiche occidentali, dei loro legami economici. Il crescente peso economico della Cina e le politiche estere assertive hanno causato crescente preoccupazione nei paesi europei, portando all’imposizione di tariffe e altre normative. Ciò ha purtroppo creato una situazione in cui l’Europa e la Cina potrebbero alla fine allontanarsi, portando a sconvolgimenti nell’economia globale senza vedere sostanziali vantaggi per le reciproche economie e cittadini.

Negli ultimi decenni, ci sono stati sforzi significativi per rafforzare i legami diplomatici ed economici tra le due potenze, Cina ed Europa. Sebbene questi sforzi abbiano ottenuto un certo successo, in Europa cresce la convinzione, ormai non piu solo politica, e che sia necessario un decoupling dalla Cina, sia per ragioni economiche di sicurezza che politiche. I paesi europei sono diventati sempre più cauti nei confronti della paventata minaccia che l’influenza cinese rappresenta per la loro sovranità e autonomia, e stanno cominciando a mettere in discussione la fattibilità degli stretti legami delle due potenze. Vedi “a Belt and Road initiative, o Via della seta.

L’Unione europea ha anche espresso la necessità di un maggiore controllo sul flusso di beni e servizi dalla Cina e sta valutando l’introduzione di una legge che limiterebbe gli investimenti cinesi in Europa. Resta da vedere se questi sforzi avranno successo, ma è chiaro che il rapporto tra Cina ed Europa sta cambiando.

Ultimamente, anche sull’onda degli eventi Covid e guerra Russo/ucraina, le tensioni tra Cina ed Europa si sono intensificate solo a causa delle differenze di valori, credenze e prospettive sulla politica internazionale. Con entrambe le parti non disposte a scendere a compromessi su questi temi, non è chiaro se ci sia spazio per le due regioni per cooperare in futuro o se si verificherà un completo disaccoppiamento dell’Europa dalla Cina.

Vantaggi di un potenziale disaccoppiamento

Un potenziale disaccoppiamento potrebbe aprire il mercato europeo a nuove opportunità commerciali provenienti da altri paesi, consentendo loro di beneficiare di un’economia più libera. La Cina e l’Europa hanno avuto una forte relazione economica per molti anni, tuttavia fattori come le recenti tensioni politiche e l’emergere di nuovi mercati hanno messo sotto pressione la partnership. Quale prospettiva porra’ un eventuale disaccoppiamento?

Resta da vedere quali sarebbero le implicazioni di un tale disaccoppiamento, ma potrebbe potenzialmente creare una nuova ondata di opportunità per altri paesi da sfruttare.

Potrebbe anche creare una maggiore concorrenza economica tra Cina ed Europa, che potrebbe portare a una maggiore innovazione e a una maggiore attenzione al commercio e alle relazioni internazionali. Man mano che la Cina e l’Europa si allontanano dai loro precedenti legami economici, ciò potrebbe significare un rimodellamento delle catene di approvvigionamento globali e una maggiore concorrenza tra le due parti. Ciò potrebbe avere un effetto a catena su altri paesi, che cercherebbero di capitalizzare le nuove opportunità presentate. In definitiva, potrebbe essere vantaggioso per entrambe le parti, mentre cercano di creare nuovi modi per collaborare e aumentare la loro presenza economica sulla scena mondiale.

In concreto, un potenziale disaccoppiamento tra Cina ed Europa potrebbe portare benefici positivi in futuro. Non solo potrebbe potenzialmente portare a migliori relazioni economiche, ma ha anche il potenziale per ridurre le attuali tensioni politiche e consentire migliori relazioni diplomatiche in futuro. In sostanza, un disaccoppiamento riuscito potrebbe andare a vantaggio di entrambe le parti e potrebbe persino aprire nuove vie di cooperazione. Salvo la Politica riesca ad intercettare i relativi vantaggi e guidare di consegueza le future scelte economiche.

Sfide per conseguire un “decoupling

La Cina e l’Europa hanno una relazione intrecciata, che rende difficile districare completamente le loro economie. I complessi legami commerciali tra le due regioni sono stati uno dei principali motori della loro rispettiva crescita economica. La possibilità di un “disaccoppiamento” tra Cina ed Europa? Ciò potrebbe avere un impatto importante su entrambe le economie, poiché l’offerta e la domanda di beni e servizi tra le due potrebbero essere significativamente ridotte. Non è qualcosa che nessuna delle due regioni vorrebbe, ma le recenti tensioni politiche tra loro potrebbero portare a un cambiamento graduale ma significativo nella loro partnership economica.

Vi è inoltre una mancanza di volontà politica in entrambe le regioni di perseguire un disaccoppiamento, in quanto sarebbe costoso e potrebbe portare a ulteriori conflitti. Ciò potrebbe significare un risultato dannoso per l’economia libera globale e la stabilità dei mercati mondiali. La Cina e l’Europa sono intrecciate economicamente, con le due regioni che commerciano beni e servizi, investimenti e tecnologia. Disaccoppiare sarebbe un duro colpo per entrambe le parti, con le imprese, i mercati e gli individui che soffrono tutti gli effetti del commercio perso. Mentre le ramificazioni del disaccoppiamento sono spesso considerate a breve termine, ciò che non è chiaro è il risultato a lungo termine, che potrebbe essere drasticamente diverso.

Tuttavia, la Cina e l’Europa non sono ancora sull’orlo del disaccoppiamento. L’Europa rimane un mercato essenziale per le merci cinesi e viceversa; molte aziende europee si sono affidate a componenti di fabbricazione cinese per i loro prodotti. Il disaccoppiamento non colpirebbe solo l’economia cinese, ma anche quella dei paesi europei a causa della stretta interdipendenza della catena di approvvigionamento tra di loro. Pertanto, è improbabile che entrambe le parti scelgano questa strada senza prima valutare attentamente tutte le sue potenziali conseguenze.

Possibili soluzioni per stabilire un disaccoppiamento

I governi dovrebbero concentrarsi sulla creazione di politiche che incoraggino il libero scambio e gli affari tra Cina ed Europa, proteggendo al contempo gli interessi di entrambe le parti. Garantire che sia la Cina che l’Europa beneficino di qualsiasi partenariato è fondamentale per evitare un completo disaccoppiamento dei due. Ad esempio, le imprese europee devono avere lo stesso accesso ai mercati cinesi che le imprese cinesi hanno ai mercati europei, il che può essere raggiunto attraverso accordi di libero scambio globali. Inoltre, le imprese devono avere accesso a meccanismi di ricorso e risoluzione delle controversie che siano imparziali ed equi, che possono aiutare a creare fiducia tra le due parti. In ultima analisi, è importante sviluppare un partenariato reciprocamente vantaggioso basato sulla fiducia e sul rispetto, piuttosto che incentrato sulla concorrenza e sul protezionismo, al fine di evitare un completo disaccoppiamento tra Cina ed Europa.

Il dialogo diplomatico tra Cina ed Europa dovrebbe essere incoraggiato al fine di colmare il divario e risolvere eventuali problemi che potrebbero derivare dal potenziale disaccoppiamento. Nonostante la complessità delle relazioni e le dinamiche in continua evoluzione della situazione economica, sia la Cina che l’Europa hanno molto da guadagnare dalla promozione della comunicazione e della cooperazione. La Cina guarda all’Europa come potenziale partner in settori come il commercio globale, mentre l’Europa è desiderosa di attrarre investimenti stranieri. È fondamentale che entrambe le parti mantengano un dialogo aperto e operino in uno spirito di rispetto reciproco, al fine di massimizzare i potenziali benefici che possono essere ottenuti da questa cooperazione. In ultima analisi, spetta sia alla Cina che all’Europa adottare le misure necessarie per garantire progressi e sviluppi continui, che sono realizzabili solo se sono disposti a impegnarsi in un dialogo diplomatico.

Inoltre, organizzazioni come le Nazioni Unite dovrebbero avere l’opportunità di contribuire a facilitare le discussioni tra Europa e Cina al fine di raggiungere un accordo che andrà a beneficio di entrambe le parti. Ciò potrebbe lasciare il posto a una possibile risoluzione dell’attuale questione del disaccoppiamento e riportare stabilità nelle loro relazioni bilaterali.

Cosa aspettarsi andando avanti

Un disaccoppiamento tra Cina ed Europa comporterebbe probabilmente un aumento delle tariffe e di altre restrizioni commerciali per le imprese europee, portando a una riduzione dei margini di profitto e a una diminuzione della concorrenza globale. Ciò potrebbe comportare prezzi più elevati sia per i consumatori che per le imprese, nonché un minore accesso alla tecnologia e alle risorse disponibili in Cina a cui sono abituati. Un disaccoppiamento Cina-Europa potrebbe anche inibire l’innovazione, in quanto le imprese cinesi potrebbero essere meno propense a investire in ricerca e sviluppo in Europa. In definitiva, le ramificazioni economiche di un disaccoppiamento sarebbero significative e dannose per entrambe le parti.

L’impatto di un disaccoppiamento non sarebbe limitato solo al fronte commerciale, ma potrebbe anche portare a maggiori tensioni politiche e di sicurezza tra le due regioni. C’è già stata molta retorica proveniente da entrambe le parti, con la Cina e l’Europa che accusano l’altra di varie attività. Se dovesse verificarsi un disaccoppiamento, questa retorica probabilmente si intensificherebbe e le due regioni potrebbero trovarsi sempre più in conflitto. Ciò potrebbe causare instabilità nella comunità internazionale e richiederebbe probabilmente una qualche forma di intervento da parte di altre nazioni. In definitiva, è qualcosa che entrambe le parti dovrebbero prendere sul serio e cercare di prevenire, poiché le sue conseguenze potrebbero essere di vasta portata.

Di conseguenza, è chiaro che Cina ed Europa potrebbero beneficiare di un disaccoppiamento, ma è complesso e rischioso. Trovando modi per cooperare su aree di reciproco vantaggio, entrambe le parti possono potenzialmente aumentare i loro margini di profitto senza sacrificare le relazioni a lungo termine. Pertanto, è importante che entrambe le parti affrontino la situazione con una mente aperta al fine di trovare un percorso più positivo in avanti.

Nuovo approccio: derisking non disaccoppiamento

Date le sfide e i potenziali svantaggi di un disaccoppiamento completo tra Cina ed Europa, è emerso un nuovo approccio: il derisking, (riduzione del rischio). Questo approccio mira a mitigare il rischio nelle relazioni economiche esistenti tra Cina ed Europa, piuttosto che recidere completamente i legami. Il derisking comporta l’attuazione di misure di salvaguardia contro i rischi economici, politici e di sicurezza, senza smantellare completamente la relazione.

Le misure di riduzione del rischio potrebbero includere una maggiore trasparenza, la protezione dei dati e l’istituzione di programmi di ricerca congiunti per facilitare la cooperazione in settori quali l’intelligenza artificiale e la biotecnologia. Queste misure contribuirebbero a mitigare i rischi associati al furto di proprietà intellettuale, alle violazioni dei dati e all’uso improprio della tecnologia.

L’Unione europea ha già adottato misure per ridurre il rischio, con l’istituzione dell’accordo globale sugli investimenti UE-Cina (CAI) nel dicembre 2020. L’accordo mira a creare condizioni di maggiore parità per le imprese europee che operano in Cina e prevede una maggiore trasparenza nel controllo degli investimenti. L’accordo include anche impegni da parte della Cina a vietare il trasferimento forzato di tecnologia e ad astenersi dal condurre furti di proprietà intellettuale.

Inoltre, c’è un crescente interesse per lo sviluppo di un “club di infrastrutture critiche”, che coinvolgerebbe gli Stati Uniti, l’Europa e altri paesi che condividono preoccupazioni simili sugli investimenti sostenuti dallo stato cinese in progetti infrastrutturali strategici. Ciò potrebbe comportare la creazione di una serie di standard per gli investimenti in infrastrutture critiche, come le reti di telecomunicazione, per mitigare il rischio che le società cinesi ottengano il controllo di tali sistemi. Vedi G5 come esempio.

Nel complesso, l’approccio del derisking offre una soluzione più sfumata e pratica alle sfide poste dalle relazioni economiche Cina-Europa. Mitigando i rischi senza disaccoppiarsi completamente, entrambe le parti possono continuare a beneficiare delle opportunità economiche offerte dalle loro strette relazioni, salvaguardandosi al contempo dai rischi potenziali.

In conclusione, l’Europa e l’Occidente sono incuneati nella difesa dei loro valori, è evidente che il concetto di libertà e democrazia rappresenta un valore fondamentale nell’Occidente, dove viene garantita la libertà di espressione, pensiero e volonta attraverso le costituzioni liberali e la scelta dei governi da parte dei cittadini. In Cina, invece, il governo si preoccupa principalmente della crescita sociale di tutti gli strati della società, cercando di trovare un equilibrio tra i concetti di libertà e gli obiettivi di crescita. I risultati degli ultimi 50 anni sono li che esprimono il miglior giudizio sulla crescita di 1400 milioni di cittadini. Tuttavia, l’Occidente spesso critica alcune politiche della Cina, come quelle che riguardano gli Uiguri, sostenendo che rappresentino una forma di oppressione nei confronti di determinati gruppi. l’Occidente stesso non sempre applica i concetti di libertà e democrazia nel modo in cui vorrebbe che la Cina lo facesse, come dimostra il modo in cui combatte l’estremismo islamico. In ogni caso, è importante riconoscere che esistono diversi modi di concepire e attuare la libertà e che le politiche dei diversi paesi devono essere valutate nel loro contesto specifico, tenendo in considerazione le diverse realtà e necessità delle società e degli individui, nella loro maggioranza, che le rappresentano.

Ningbo, P.R.C.

Prima pubblicazione su https://www.prandelliweb.com/2023/05/08/cina-europa-e-poi/

#Cina #Europa #Decoupling #Derisking #Commercio #Investimenti #RelazioniEsterne #EconomiaGlobale #DirittiUmani #BeltAndRoadInitiative #ViaDellaSeta  #CinaUE #NuoveVieDellaSeta #SilkRoad #MadeinChina2025 #BRI #EUChina #BeltandRoadInitiative #5G #TradeWar #Sovranità #Autonomia #LegamiCommerciali #Cooperazione #Concorrenza #Tensioni #Opportunità #ImpattoEconomico #PoliticaEsteriore #UnioneEuropea #InvestimentiCinesi #FlussiCommerciali #SicurezzaEconomica

Like this article?

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Leave a comment