Risultato della ricerca sullo stato delle importazioni di nocciole in Cina:
Il mercato delle importazioni di nocciole in Cina è costituito principalmente dalle industrie dolciarie che si approvvigionano attraverso canali di approvvigionamento che al momento non sono stati individuati.
Prima di poter valutare l’accesso delle nocciole italiane IGP (Indicazione Geografica Protetta) al mercato cinese, è necessario comprendere se le condizioni di mercato lo consentono.
Alcuni dati relativi ai volumi di importazione possono fornire informazioni sui valori economici totali e sulla media dei prezzi al chilogrammo mensili. Tuttavia, è importante considerare le procedure e i documenti necessari per l’importazione di nocciole in Cina. Di seguito sono elencati i documenti richiesti per la dichiarazione di importazione:
Certificato di quarantena vegetale estera.
Certificato di origine.
Contratti e fatture.
Conoscenza di imbarco o lettera di vettura.
Elenco dell’imballaggio e della merce.
Elementi dichiarativi dei prodotti importati.
Numero di registrazione del destinatario e del consignatario dei prodotti alimentari importati.
Etichette alimentari in lingua straniera e in lingua cinese.
Qualifica dell’azienda per l’importazione di prodotti alimentari.
Inoltre, alcune precauzioni per l’importazione di nocciole in Cina includono:
Non tutti i frutti secchi possono essere importati in Cina. I frutti secchi importati possono provenire solo da paesi presenti nell’elenco delle dogane. (Italia e’ inclusa)
I frutti secchi importati devono ottenere un certificato di quarantena vegetale ufficiale estero, nel quale deve essere indicato che il lotto di merce soddisfa i requisiti dell’Amministrazione generale delle dogane cinese e il protocollo dei requisiti fitosanitari del paese per l’esportazione in Cina.
Prima dell’importazione di prodotti a base di nocciole secche, gli esportatori o gli agenti all’estero devono presentare una registrazione presso l’Amministrazione generale delle dogane. Solo dopo la registrazione possono esportare i prodotti pertinenti in Cina.
Il destinatario domestico dei prodotti a base di nocciole secche importate deve presentare una richiesta di registrazione presso le dogane dove si trova la sede legale per l’importazione di alimenti.
Codice doganale delle nocciole: 08022100
Aliquota dell’imposta sul valore aggiunto: 9%
Tariffa più favorevole: 25%
Per quanto riguarda il processo di sdoganamento delle importazioni di nocciole, include le seguenti fasi:
Arrivo delle merci al porto e scambio dell’ordine.
Controllo delle merci.
Ispezione e dichiarazione doganale, pagamento delle tasse, sdoganamento.
Consegna al magazzino designato dall’Ufficio di Ispezione delle Merci, campionamento e quarantena delle merci.
Dopo il completamento della quarantena, verrà rilasciato il certificato sanitario.
Etichettatura in magazzino, vendita in lista all’uscita dal magazzino.
Per quanto riguarda le dichiarazioni doganali che la Cina permette per l’importazione di nocciole, sono i seguenti paesi: Corea del Nord, Georgia, Stati Uniti, Thailandia, Turchia, Iran, Italia e Vietnam.
La domanda di nocciole nel mercato cinese continua ad aumentare e le importazioni stanno crescendo costantemente. Le nocciole, conosciute anche come castagne di montagna, sono uno dei quattro frutti secchi più venduti al mondo e sono apprezzate per il loro valore nutrizionale.
In Cina, le nocciole sono ancora presenti in forma selvatica e non sono ancora state coltivate su larga scala. Attualmente, le nocciole sono distribuite principalmente nel nord-est della Cina, nel nord della Cina, nel sud-ovest della Cina e in altre regioni, con il nord-est della Cina che presenta una produzione relativamente elevata di nocciole.
Grazie alla domanda, la produzione globale di nocciole è fluttuata negli ultimi cinque anni. Nel 2016, la produzione globale di nocciole era di circa 880.000 tonnellate, raggiungendo circa 1,26 milioni di tonnellate nel 2020. Le fluttuazioni nella produzione di nocciole sono principalmente influenzate dalle condizioni naturali, dai fattori climatici, dalla struttura dell’età degli alberi, dalle condizioni delle varietà e da altri fattori, e la stabilità della produzione è scarsa.
Oltre al consumo diretto, le nocciole possono essere lavorate per produrre olio commestibile, dolci e altri prodotti, con una forte domanda di mercato. Negli ultimi cinque anni, la produzione di nocciole in Cina è rimasta relativamente stabile, attestandosi a circa 130.000 tonnellate.
Nonostante la Cina sia uno dei paesi di origine delle nocciole, la produzione nazionale non è sufficiente a soddisfare la domanda di mercato e l’importazione annuale è relativamente elevata. Nel 2019, le importazioni di nocciole in Cina sono state di circa 20.000 tonnellate, ma a causa dell’epidemia nel 2020, le importazioni sono diminuite di circa 11.000 tonnellate.
Negli ultimi anni, la domanda di mercato interna è aumentata e le dimensioni del mercato delle nocciole in Cina sono aumentate, raggiungendo 5,1 miliardi di yuan nel 2020.
Dalla statistica raccolta dal database delle dogane si evincono i seguenti valori:
Come si evince dai valori, la stagionalità incide sul prezzo di vendita. Non avendo le necessarie competenze, non sono in grado di fare stime o altre indicazioni sulle opportunita di questo mercato.
Se ritenete sia utile, potremo ulteriormente esplorare situazioni specifiche salvo vi siano le condizioni a voi favorevoli
D,P
Fermo immagine di una pagina di un sito di vendite di nocciole