GARANZIA DI QUALITÀ

CONTROLLO QUALITÀ E ISPEZIONI DI MERCI

I nostri servizi di controllo qualità “Ispezioni” si dividono in 3 modalità di intervento.

A)-Passivo, B-riflettente, C-attivo.

Le metodologie sono definite con l’applicazione di interventi, concordati con il cliente ma da aspetti sostanzialmente diversi.

Definizioni degli interventi.

CONTROLLO QUALITÀ
produzione meccanica da tornio in cina

PASSIVO

Il cliente fornisce schede tecniche relative ai prodotti da ispezionare, vengono effettuati controlli e vengono emesse le relative segnalazioni. Le ispezioni di solito includono parte o tutti gli elenchi descritti qui:

1- Controllo della produzione, delle materie prime e dei componenti

2 Controllo durante la produzione, sulle linee di produzione

3- Ispezione pre-imbarco, merce imballata in magazzino

4- Controllo del carico del container, quantità e qualità del carico

5- Monitoraggio della produzione e raccolta dei dati ispettivi del personale dei fornitori.

B)- RIFLETTENTE

Il cliente fornisce schede tecniche e segnalazioni delle problematiche riscontrate in precedenza, i controlli vengono effettuati sulla linea di produzione del fornitore, (elenco precedente da 1 a 5) si riflettono sul cliente che chiede al fornitore di intervenire con le necessarie regolazioni.

Definizioni degli interventi.

raccordi produzione cina |

Le immagini rappresentano campioni standard consegnati, non brillanti

inspection

C)- ATTIVO

Con il cliente valutiamo gli elementi che compongono le caratteristiche del prodotto da esaminare. Dalle materie prime alle certificazioni, dalle caratteristiche tecniche e costruttive compresi i metodi di produzione e i sistemi di controllo in uso o conosciuti dal cliente. Interveniamo per stabilire ispezioni al 100% in più fasi produttive, dalla materia prima alle tolleranze esecutive. Lo stato dell’arte in uso presso il fornitore viene segnalato al cliente e, di conseguenza, lavoriamo di concerto con il fornitore per adattare le condizioni esistenti e condurre lo stesso a modificare la produzione, i controlli e la reportistica per eliminare eventuali rischi di processi difettosi.

Quale intervento si adatta alle esigenze del cliente?

Se il fornitore ha sempre fornito risultati di buona qualità, l’azione passiva in una o più varianti interne è sufficiente a garantire la protezione del cliente da difetti gravi.

Il secondo metodo operativo, Reflective, è più adatto per i prodotti in cui l’azienda ha sufficiente fiducia nel fornitore ma preferisce essere consapevole delle condizioni operative ed essere in grado di interferire con il fornitore al fine di migliorare gli aspetti meno performanti.

L’opzione di intervento attivo garantisce la tranquillità operativa a lungo termine. Si ottengono livelli di qualità, spesso migliori di quelli ottenuti presso la sede centrale.

L’applicazione di più punti di controllo implica costi impercettibili su grandi volumi, e quando l’intera linea di produzione del fornitore viene adattata alle metodologie di nostra competenza, spesso corrispondenti a quelle in uso presso il cliente, i risultati possono essere garantiti, con prestazioni qualitative migliorate e stabilizzate dei fornitori del cliente.
.

La nostra pagina di servizio www.bei-lin-da.com